
Lo strumento a percussione è uno strumento musicale il cui suono scaturisce dal battimento, dallo sfregamento o dall’agitazione, con o senza l’ausilio di bacchette od oggetti similari da parte dell’esecutore.
Gli strumenti a percussione si dividono convenzionalmente in due categorie principali;
- a suono determinato, in grado di emettere note di altezza definita (ad esempio il vibrafono o i timpani),
- a suono indeterminato, che producono suoni definibili come “acuti” o “gravi”, ma di altezza non misurabile con precisione (ad esempio il rullante o la grancassa).
Inoltre a seconda che il suono venga emesso direttamente dal corpo dello strumento o meno si ha una seconda suddivisione in :
- I membranofoni (es. i tamburi, i timpani) emettono il suono per mezzo della vibrazione di una membrana tesa.
- Gli idiofoni (es. il triangolo, lo xilofono, i piatti) emettono il suono per vibrazione del corpo dello strumento.